OLIO ESSENZIALE LIMONE 21 10 ML
100% Olio essenziale purissimo professionale
Scheda tecnica:
• Nome volgare: Limone
• Nome botanico: Citrus limonum
• Famiglia: Rutaceae
• Sinonimi e nomi stranieri: C. limon, C. medica var. limonum. Citroneneoel, lemon oil, essence de citron.
• Costituenti principali: Alfa e beta-pinene (oltre il 55 %), mircene, limonene, sabinene, germacrene, cariofillene, gamma-terpinene.
• Predominanza: Tutto, nel limone, farebbe pensare alla sua mascolinità, ma alcuni suoi aspetti astringenti, freschi, delicatamente stimolanti, protettivi nei confronti di agenti esterni trasmettono chiaramente la sua predominanza femminile, yin.
• Nota: Malgrado la freschezza del suo aroma e la sua scarsa permanenza farebbero orientare per una nota di testa, il limone esprimendo parte della sua mascolinità in una sensazione vagamente calda e avvolgente, si colloca su una nota intermedia di cuore.
Applicazione:
Ricco di stimoli energetici, diffuso nell’ambiente crea un’atmosfera frizzante, stimola la calma nei soggetti nervosi e stressati, regala energia nei soggetti stanchi ed apatici.
Come impiegare l’Olio essenziale?
- Respirandolo profondamente dai palmi delle mani dopo averlo frizionato.
- Massaggiandolo puro o diluito in un olio ad effetto cascata come waterfall oil prodotto da Zuccari,sul corpo o sui muscoli stanchi e doloranti dopo una giornata impegnativa.
- Rinfrescandoci diluendo alcune gocce nel nostro bagno quotidiano
- Utilizzandolo per tonificanti pediluvi
- Aggiungendolo all’acqua calda per le nostre inalazioni invernali
- Risciacquando il cavo orale ogni mattina al risveglio (solo per gli oli in cui e’ espressamente permesso questo uso)
- Diffondendone il frizzante aroma grazie a tradizionali diffusori di essenze
- Rendendo più gradevoli eutili le nostre saune.
Non esistono recensioni su questo prodotto.