GUNA AESCULUS INJEEL - 10 FIALE
Azione flebotonica combatte Stasi Venosa. Regolatore circolazione periferica.
Vanta proprietà astringenti ed antiinfiammatorie che aiutano a mantenere toniche le pareti venose; in particolare, ne è provata scientificamente l’efficacia per combattere le vene varicose. L’ippocastano, inoltre, riduce il ristagno di liquidi, incrementando la permeabilità dei vasi capillari e, conseguentemente, permettendo il riassorbimento dei fluidi in eccesso da parte del sistema circolatorio. Essendo potenzialmente tossico, non se ne dovrebbe fare un uso interno se non dietro stretta supervisione da parte di un medico. La corteccia possiede virtù antiinfiammatorie, astringenti, diuretiche, vasocostrittive e antipiretiche. Viene raccolta in primavera ed e fatta essiccare per usi successivi. Fra i suoi metodi di utilizzo citiamo gel e lozioni per uso esterno, preparazioni naturali da utilizzare nel trattamento di lupus e ulcere, mentre un tè fatto con le foglie (dietro supervisione medica) è tonico ed è usato come sedativo in caso di tossi secche e stati febbrili; il tè derivato dalla corteccia viene altresì considerato utile nei casi di malaria e dissenteria. I semi, trattati ed usati esternamente, sono decongestionanti, espettoranti e tonici, e in passato venivano usati nel trattamento di reumatismi, nevralgia ed emorroidi. L’olio estratto dai semi dà sollievo topico ai sintomi dei reumatismi. Gli impacchi con polvere di radici di ippocastano sono analgesici, e venivano usati anche in passato per i dolori al petto.
Non esistono recensioni su questo prodotto.